Vogliamo avere un ruolo da protagonisti nella transizione sostenibile. Concretizziamo il nostro impegno supportando la trasformazione energetica delle aziende e puntando ad azzerare le nostre emissioni.
Contribuire alla transizione sostenibile significa, per noi, ridurre il nostro impatto ambientale diretto e sostenere le PMI nel loro percorso di innovazione e crescita.
Siamo inoltre stati tra le prime banche italiane ad aderire alla Net-Zero Banking Alliance (NZBA) fissando l’obiettivo di azzerare le emissioni sui propri impieghi entro il 2050 e con Change PMI vogliamo accompagnare le aziende clienti lungo la strada della transizione energetica con un piano di finanziamenti agevolati e un servizio di assesment e rating ESG.
nette del nostro portafoglio di prestiti entro il 2050.
sui settori prioritari, ad alta intensità di emissioni, entro il 2030.
agevolati e servizi per PMI in supporto alla transizione energetica.
Il nostro impegno quotidiano nel ridurre l’impatto ambientale contribuisce al raggiungimento di obiettivi globali. Per ogni obiettivo della nostra strategia, abbiamo identificato delle azioni prioritarie in linea con gli SDGs contenuti nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU.
Siamo la prima banca italiana ad aderire alla Net-Zero Banking Alliance per azzerare le emissioni nette sul portafoglio crediti entro il 2050, fissando obiettivi intermedi sui settori prioritari entro il 2030.
Supportiamo la transizione energetica delle PMI attraverso prestiti agevolati, servizi di consulenza e di scoring ESG (anche con altri partner).
Scopri i risultati ottenuti nell’ultimo anno sulla nostra DNF.
Siamo la prima challenger bank italiana che aderisce alla Net-Zero Banking Alliance (NZBA), l’iniziativa promossa dalle Nazioni Unite che ha l’obiettivo di accelerare la transizione sostenibile del settore bancario internazionale per raggiungere zero emissioni nette entro il 2050.
Lavoriamo per ridurre le nostre emissioni dirette e indirette e per sensibilizzare i nostri clienti e le nostre persone al tema del climate change.