Vogliamo assicurarci che i progetti che mettiamo in atto per le persone, i territori e le comunità generino un impatto positivo in base agli obiettivi che ci prefiggiamo. Per questo, in partnership con Triadi, spin-off del Politecnico di Milano, vogliamo dare vita a un modello capace di misurare l’impatto generato dalle iniziative di Banca Ifis in ambito di responsabilità sociale.
I nostri obiettivi
Misuriamo gli effetti delle nostre azioni
Pensiamo che l’impatto debba essere monitorato e misurato per comprendere l’efficacia delle nostre azioni. Lo facciamo costruendo un modello di valutazione e mappando i risultati ottenuti.
Costruire
Lo scopo del progetto è realizzare un modello replicabile e scalabile di misurazione dell’impatto sociale.
Analizzare
L’analisi delle attività sarà basata su un percorso di misurazione sviluppato in collaborazione di Triadi, spin-off del Politecnico di Milano specializzata in tecnologie e metodologie per la valutazione dell’impatto sociale.
Mappare
Il modello consentirà la mappatura del processo di cambiamento e la conseguente identificazione degli effetti di tali attività per i diversi stakeholder interni ed esterni a Banca Ifis.
Valutazione dell’impatto tramite l’analisi dei dati raccolti e il calcolo dei KPI per ottenere gli effetti generati nel breve e lungo periodo dalle singole azioni messe in campo.
Obiettivi, strumenti e mappatura degli stakeholder.
Identificazione delle dimensioni d'impatto
Definizione delle aree potenzialmente coinvolte da ogni progetto.
Identificazione KPI
Definizione degli indicatori da misurare per ogni dimensione di impatto e individuazione del sistema di raccolta dati.
Valutazione
Valutazione dell’impatto tramite l’analisi dei dati raccolti e il calcolo dei KPI per ottenere gli effetti generati nel breve e lungo periodo dalle singole azioni messe in campo.