Banca Ifis Logo

Ifis Sport

I valori dello Sport ci rappresentano,
per questo abbiamo deciso di legarci a numerose realtà sportive.

La terza edizione dell’Osservatorio sullo Sport System italiano certifica come la voglia di sport degli italiani è sempre più una costante e comporta un’eco positiva sia per gli eventi che per la pratica sportiva stessa; le aziende che vi operano vedono crescere il loro peso economico e danno forza a un comparto che ha sempre più una portata industriale, come testimoniano i ricavi generati, quasi 120 miliardi di euro.

Valore e valori. Abbiamo voluto proporre questa lettura dell’ecosistema sportivo italiano perché rappresenta anche l’approccio di Banca Ifis allo sport: opportunità di sviluppo economico e strumento di diffusione di valori positivi e di inclusione sociale.

I dati del nostro Osservatorio sullo Sport System evidenziano come lo sport rappresenti non solo il motore principale della vita sociale degli italiani. Si tratta infatti di un universo di piccole e medie imprese che ogni giorno mettono la propria professionalità e generosità al servizio delle comunità in cui operano, aiutando a diffondere valori positivi e a promuovere una sana pratica sportiva.

Ernesto Fürstenberg Fassio - Presidente di Banca Ifis

L'Osservatorio sullo Sport System Italiano

L‘Osservatorio sullo Sport System Italiano 2024 prosegue nella sua missione di misurare la dimensione economica di tutte le componenti dello sport e offrire ai decision maker pubblici e privati dati e informazioni fondamentali per assumere decisioni strategiche.

 

Calcio

Main Sponsor dell’U.C. Sampdoria maschile e femminile.

Basket

Special Partner dell’Umana Reyer Venezia maschile e femminile.

Golf

Sponsor esclusivo del settore giovanile del Golf Club Villa Condulmer e del torneo Pro-Am.

Sci

Partner dei Campionati Messicani di Sci Alpino 2024.

I numeri dello sport

120
mld €

RICAVI ANNUI
(+17% vs 2022)

di cui 12,2
mld €
ESTERNALITÀ POSITIVE
(+ 7% vs 2022)

La crescita 2023 dello Sport System è una storia «corale» a cui hanno contribuito tutti i comparti, con un champion rappresentato dal turismo sportivo, grazie al crescente desiderio di esperienze che ha fatto incrementare le presenze (+38%) e la spesa pro capite (+19%).