Digitalizzazione, partnership strategiche, efficienza e sostenibilità sono i driver di crescita della Banca per il prossimo triennio.
La strategia del Gruppo per il 2022-2024 si basa su un Piano industriale ambizioso, che fa leva sulle competenze distintive di Banca Ifis e che permetterà di incrementare l’utile industriale, di rafforzare il posizionamento competitivo e di creare valore per tutti gli stakeholder e per il territorio.
Banca Ifis continuerà a focalizzarsi sui segmenti di business redditizi e ad alto potenziale di crescita quali Commercial & Corporate Banking per le PMI e Npl, per mantenere e rafforzare la propria posizione di leadership.
Il piano delinea una visione di lungo periodo, pienamente coerente con la Mission: Banca Ifis continuerà a offrire prodotti di eccellenza, puntando sulla digitalizzazione e l’innovazione per supportare sempre meglio imprese e persone, e facendo della sostenibilità una leva di creazione di valore. Generare un impatto tangibile sull’economia reale, sostenere l’imprenditoria italiana, favorire l’inclusione finanziaria e sociale: queste le priorità di ampio respiro che guidano le strategie del gruppo.
Nel corso del prossimo triennio diventeremo una Banca sempre più digitale, efficiente, aperta a nuove partnership, orientata alla crescita sostenibile. Questo è il significato di D.O.E.S: digital, open, efficient, sustainable.
Moody’s ha assegnato a Banca Ifis il rating di Baa3 (investment grade) con outlook stabile grazie alla profittabilità e alla solida posizione di capitale e di liquidità della Banca.
Con il Piano Industriale 2022-2024 Banca Ifis conferma la propria natura di challenger bank che persegue obiettivi di generazione di valore sostenibile in settori ad alta remuneratività.
Nel 2024 sono previsti 164 milioni di euro di utile netto (161 milioni di euro di utile di pertinenza della Capogruppo) e un ROE del 9%; nel triennio 2022-2024 atteso un utile netto cumulato di oltre 400 milioni di euro. La Banca punta a creare valore per gli azionisti con una distribuzione di dividendi di circa 200 milioni di euro cumulati nel periodo 2022-2024 corrispondente a un payout ratio attorno al 50%. Il CET1 è atteso al 15,1% al 2024 e sarà prudenzialmente superiore al 14% in tutto l’arco del piano.
Il documento “Politica di gestione del dialogo da parte degli Amministratori con gli Investitori” disciplina la gestione del dialogo da parte degli amministratori di Banca Ifis con gli azionisti (inclusi gli investitori istituzionali e i gestori di attivi), con l’obiettivo di favorire la trasparenza della Banca verso la comunità finanziaria e i mercati, attraverso la costruzione, il mantenimento e lo sviluppo di un rapporto attivo di fiducia con gli Investitori.