Nell’erogazione di prodotto e servizio. Nell’infrastruttura tecnologica.
Banca Ifis opera nel panorama bancario italiano attraverso un modello di business solido e caratterizzato da un’alta specializzazione e diversificazione. Abbiamo un posizionamento competitivo nel mercato del factoring, del leasing e nel mercato degli NPL.
Siamo presenti in business altamente profittevoli, dove abbiamo comprovate capacità di gestione, know-how esclusivi e in cui siamo affermati e riconosciuti.
Il nostro modello di business è solido, redditizio e sostenibile e si caratterizza per l’alta specializzazione e la diversificazione.
Di seguito, una rappresentazione delle caratteristiche principali del modello di business:
Nell’erogazione di prodotto e servizio. Nell’infrastruttura tecnologica.
Di risposta e di esecuzione.
Per prodotti e segmenti di mercato a elevata profittabilità.
Nell’ascolto e nel servizio ai clienti. Nelle decisioni di investimento e disinvestimento.
Realizzazione di utili sostenibili, autofinanziamento, crescita e, nel contempo, distribuzione di dividendi attraenti.
L’ obiettivo di Banca Ifis è migliorare continuamente i propri business, ottimizzando la tecnologia utilizzata per accelerare nella generazione di ricavi. Oltre alla remunerazione degli azionisti con utili sostenibili, diamo alla parola ricchezza un contenuto non soltanto economico ma di valore per i territori: attiviamo progetti e azioni a livello nazionale e locale per la creazione di un valore condiviso con tutti gli stakeholder.
Anche nello sfidante contesto globale dovuto alla pandemia Covid-19, rimaniamo concentrati nel perseguire iniziative volte a proteggere la qualità dell’attivo e i recuperi del portafoglio Npl oltre a portare avanti gli investimenti e i progetti finalizzati all’innovazione del modello di business a supporto della crescita della Banca nei prossimi anni.
Forte delle iniziative strategiche e degli investimenti realizzati nel corso dell’anno, il Gruppo ha chiuso il 2021 superando i target con 101,6 milioni di euro di utile. Accelera quindi il percorso intrapreso basato sulla digitalizzazione del modello di business, l’attenzione al cliente e la valorizzazione delle persone, con il nuovo Piano Industriale 2022-2024, Banca Ifis D.O.E.S..
Siamo nati come operatore specializzato nel factoring e abbiamo un solido posizionamento competitivo nei servizi e nel sostegno alle Piccole e Medie Imprese, alle quali proponiamo soluzioni tailor-made.
Siamo il quinto1 operatore italiano nel factoring in termini di turnover, con una quota di mercato del 5%, e deteniamo una quota di mercato dell’2% nel leasing2.
Nel leasing siamo leader sul segmento delle auto elettriche. Siamo anche specializzati nell’advisory per operazioni di corporate acquisition, M&A e finanziamenti a medio e lungo termine, con garanzia o senza, finalizzati a investimenti industriali.
Abbiamo una divisione interamente dedicata ai crediti fiscali, con un’importante presenza nel comparto della finanza per le farmacie, tramite la società Banca Credifarma, e gestiamo l’anticipo fatture verso la Pubblica Amministrazione.
Abbiamo maturato una specifica competenza nel riconoscimento del merito creditizio delle PMI, che fa di noi il benchmark del mercato. Contiamo, oggi, in totale circa 100.000 imprese clienti.
Per saperne di più visita la pagina Servizi bancari per imprese e privati.
1 Fonte: turnover a dicembre 2021 – Assifact
2 Fonte: Valore outstanding – Rapporto ASSILEA – To LEASE 2021
Siamo il quarto operatore1 in termini di masse gestite con 24,4 miliardi di euro di asset under management2. Siamo leader nel segmento dei crediti non garantiti (unsecured bad loans).
Operiamo come primario investitore e siamo proprietari di uno dei migliori servicer attivi su scala nazionale, con piattaforme di gestione del recupero crediti di proprietà e per conto terzi. Il nostro principale vantaggio competitivo viene proprio dalla combinazione di capacità di acquisto e gestione dei portafogli NPL, con un database proprietario di oltre 1,5 milioni di debitori.
Per saperne di più visita la pagina Gestione dei crediti deteriorati.
1 Fonte: Stima dell’Ufficio Studi di Banca Ifis al 31 dicembre 2021 basata su dati aziendali, news e ultimi dati disponibili PWC
2 Al 31 dicembre 2021
Operatore |
Quota di mercato* |
---|---|
Intesa Sanpaolo |
25% |
Unicredit Factoring |
22% |
Ifitalia |
12% |
Factorit |
6% |
Banca Ifis |
5% |
Fidis |
5% |
Mbfacta |
4% |
Mps L&F |
2% |
Emil-ro Factor |
2% |
SACE FCT |
2% |
*Fonte: turnover a dicembre 2021 – Assifact OSSFIN
Operatore |
Quota di mercato* |
---|---|
Unicredit Leasing S.p.A. |
15% |
Gruppo Intesa Sanpaolo |
13% |
BNP Paribas Leasing Solutions S.p.A. |
9% |
Alba Leasing S.p.A. |
7% |
Gruppo Iccrea BancaImpresa |
7% |
Ubi Leasing S.p.A. |
6% |
SGEF Leasing |
5% |
MPS Leasing e Factoring S.p.A. |
4% |
BPER Leasing - SARDALEASING |
4% |
Credemleasing S.p.A. |
4% |
Crédit Agricole Leasing Italia S.r.l. |
3% |
SelmaBipiemme Leasing S.p.A. |
2% |
DLL Group |
2% |
Gruppo Banca Ifis |
2% |
*Fonte: Valore outstanding – Rapporto ASSILEA – To Lease 2021
Operatore |
NPL - AuM (€mld) - stima a fine 2021* |
---|---|
doValue |
80,2 |
Intrum Italia |
41,0 |
Cerved |
34,6 |
Banca Ifis |
24,4 |
Prelios |
22,1 |
Amco |
19,9 |
Gardant |
18,6 |
iQera |
12,8 |
Phoenix |
12,5 |
Hoist Finance |
10,6 |
*Fonte: Stima dell’Ufficio Studi di Banca Ifis al 31 dicembre 2021 basata su dati aziendali, news e ultimi dati disponibili PWC