Il Protocollo d’intesa per lo Sviluppo Sostenibile del Veneto, che dura 3 anni eventualmente prorogabili, è espressione dell’impegno regionale al conseguimento degli Obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
La Regione individua nelle azioni di informazione, comunicazione, educazione e formazione alla sostenibilità (anche con il coinvolgimento del sistema scolastico) gli strumenti per garantire il più ampio contributo attivo per lo sviluppo sostenibile.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di definire una strategia regionale di sviluppo sostenibile e monitorarne l’andamento in base alle nuove esigenze, identificando i punti di forza e di debolezza nel cammino verso la piena sostenibilità economica, sociale, ambientale e istituzionale.
Questo al fine di migliorare la qualità della vita delle generazioni future.
Lo sviluppo sostenibile riguarda i valori ambientali, la definizione di modelli educativi e culturali più inclusivi e la realizzazione di un diverso sistema di welfare.
La lista completa delle adesioni, in continuo aggiornamento, è pubblicata sul sito dell’iniziative “Veneto sostenibile” al seguente link: https://venetosostenibile.regione.veneto.it/adesioni-al-protocollo.
Per conoscere le iniziative e le azioni che mettiamo in campo nell’ambito del progetto “Veneto Sostenibile” è possibile seguire gli aggiornamenti pubblicati su Ifis4you.