L’adesione alla Net-Zero Banking Alliance si inserisce nella strategia ESG di lungo periodo che la Banca sta implementando nella convinzione che la sostenibilità, in tutte le sue dimensioni, e lo sviluppo del business debbano essere pienamente integrati e complementari.
Settori ad alta emissione1 |
Emission Scope |
Metriche |
Baseline2 |
Target 2030 |
---|---|---|---|---|
Leasing Auto |
Scope 1 e Scope 2 |
gCO2e/km |
130 |
85 |
Leasing Trucks |
Scope 1 e Scope 2 |
gCO2e/tkm |
52 |
37 |
Automotive |
Scope 3 |
gCO2e/km |
153 |
85 |
1.Settori delineati dalla Net-Zero Banking Alliance con scenario di riferimento IEA Net-Zero 2050
2. Composizione del portafoglio al 31.03.2022, ultimi dati di emissioni disponibili
3. Dati di emissione al 2020 per applicazione del regolamento EU 2019/1242 sui target di emissioni dei mezzi pesanti
Insieme alle Piccole Medie Imprese vogliamo costruire un futuro più sostenibile e inclusivo. L’adesione alla Net-Zero Banking Alliance è parte del nostro impegno per contribuire concretamente a questo cambiamento.
Le iniziative di Banca Ifis per sostenere la transizione sostenibile.
Definire, entro 18 mesi dalla sottoscrizione, gli obiettivi di riduzione delle emissioni al 2050 e obiettivi intermedi entro il 2030.
Dare priorità alle aree di impatto più significative, vale a dire i settori ad alta intensità di emissioni.
Divulgare i progressi nell’ambito di una strategia di transizione approvata dal Consiglio di Amministrazione.
Pubblicare annualmente il valore delle emissioni.
La Net-Zero Banking Alliance (NZBA) è l’iniziativa promossa dalle Nazioni Unite che ha l’obiettivo di accelerare la transizione sostenibile del settore bancario internazionale. Prevede che le banche partecipanti si impegnino ad allineare i propri portafogli di prestiti e investimenti al raggiungimento dell’obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050, in linea con i target fissati dall’Accordo di Parigi sul clima.
Scopri di più sull’iniziativa