Redatta in conformità ai “Global Reporting Initiative Sustainability Reporting Standards”, la DNF rendiconta obiettivi e risultati raggiunti secondo quattro pilastri:
Ci impegniamo a sviluppare e a diffondere la cultura e i valori aziendali, all’interno come all’esterno, e a portare avanti, con integrità, la lotta alla corruzione.
I principali risultati che abbiamo raggiunto nel 2021 in tema di etica e integrità nella gestione del business.
I progetti che portiamo avanti per costruire uno sviluppo sostenibile in materia di etica e integrità.
Scarica il capitolo della DNF e scopri di più sul nostro impegno su Ifis Integrity.
Il cliente è al centro di tutte le nostre attività. Attraverso il nostro modello di lavoro ci impegniamo a sostenere l’imprenditoria e a migliorare l’inclusione finanziaria delle persone.
I principali risultati che abbiamo raggiunto nel 2021 in tema di centralità del cliente.
I progetti che portiamo avanti per costruire uno sviluppo sostenibile in materia di cura del cliente.
Scarica il capitolo e scopri di più sul nostro impegno su Ifis Customers.
Le nostre persone sono il motore essenziale delle nostre attività. Promuoviamo il valore, lo sviluppo, la formazione, l’inclusione e il benessere di tutti i dipendenti.
I principali risultati che abbiamo raggiunto nel 2021 in tema di attenzione alle nostre persone.
I progetti che portiamo avanti per costruire uno sviluppo sostenibile in materia di cura delle nostre persone.
Scarica il capitolo della DNF e scopri di più sul nostro impegno su Ifis People.
Creiamo valore nei territori in cui operiamo: siamo impegnati in attività di valore per le comunità e l’ambiente.
I principali risultati che abbiamo raggiunto nel 2021 in tema di responsabilità verso il territorio e l’ambiente.
I progetti che portiamo avanti per costruire uno sviluppo sostenibile in materia di responsabilità verso il territorio e l’ambiente.
Scarica il capitolo e scopri di più sul nostro impegno su Ifis Responsibility.
“
In una società dove si stanno facendo alcuni passi avanti per colmare il gender gap, migliorare la capacità di gestire le proprie finanze è cruciale per garantire l’indipendenza economica delle donne e diminuire la disparità di genere sia in ambito personale che lavorativo.
Consulta i nostri KPI anno per anno, suddivisi secondo i nostri quattro pilastri di rendicontazione.
Numero e percentuale di dipendenti che hanno ricevuto formazione sulla lotta alla corruzione, suddivisi per categorie di inquadramento
2021* |
2020 |
2019 |
|
---|---|---|---|
Dirigenti (N.) |
14 |
14 |
8 |
Dirigenti (%) |
15,7% |
17,9% |
10,8% |
Quadri (N.) |
131 |
179 |
116 |
Quadri (%) |
24,0% |
35,3% |
22,7% |
Impiegati (N.) |
398 |
498 |
352 |
Impiegati (%) |
32,8% |
43,6% |
30,1% |
Totale (N.) |
543 |
691 |
476 |
Totale (%) |
29,4% |
40,0% |
27,2% |
*Nel conteggio sono stati considerati i dipendenti che hanno svolto almeno una di queste attività:
Offerta formativa in materia di prevenzione al riciclaggio e al terrorismo
2021 |
2020 |
2019 |
|
---|---|---|---|
Ore di formazione |
2.312,5 |
4.217 |
2.366 |
Segnalazioni pervenute
2021 |
2020 |
2019 |
|
---|---|---|---|
Segnalazioni pervenute |
2 |
0 |
0 |
Prodotti e servizi a condizioni agevolate proposti ai clienti
Lega Entity/Business Line |
Prodotto/Servizio con Finalità Sociali |
Valore Monetario operazioni dell'anno 2021 |
% sul totale del |
Valore Monetario operazioni dell'anno 2020 |
% sul totale del |
Valore Monetario operazioni dell'anno 2019 |
% sul totale del |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Banca Ifis/Leasing |
Leasing Finanziario associato all’agevolazione Nuova Sabatini |
139,06 |
8,02% |
75,63 |
8,10% |
97,69 |
6,23% |
Banca Ifis/Leasing |
Leasing Finanziario associato a Fondo di Garanzia MCC |
50,78 |
0,56% |
21,68 |
0,26% |
1,92 |
0,02% |
Banca Ifis/Leasing |
Rifinanziamento contratti di leasing finanziario (iniziativa avviata e conclusa nel 2020) |
- |
- |
7,49 |
0,03% |
- |
- |
Banca Ifis/Leasing |
Iniziativa a Prime |
- |
- |
0,50 |
0,02% |
- |
- |
Banca Ifis/Leasing |
Moratoria Decreto Legge n.18/2020 |
612,97 |
17,97% |
740,60 |
26,13% |
- |
- |
Banca Ifis/Leasing |
Moratoria concessa da Banca Ifis |
5,77 |
0,10% |
19,90 |
0,30% |
- |
- |
Banca Ifis/Crediti Commerciali |
Factoring assistito da Fondo di Garanzia MCC (iniziativa avviata nel corso del 2020) |
189,35 |
3,11% |
15,00 |
1,00% |
- |
- |
Banca Ifis/Crediti Commerciali |
Finanziamento M/L assistito da Fondo di Garanzia MCC |
194,73 |
66,75% |
240,60 |
72,00% |
105,29 |
66,00% |
Banca Ifis/Crediti Commerciali |
di cui non provvista BEI * |
- |
- |
157,20 |
81,00% |
- |
- |
Banca Ifis/Crediti Commerciali |
di cui con provvista CDP |
1,51 |
0,35% |
- |
- |
- |
- |
Banca Ifis/Crediti Commerciali |
Finanziamento assistito da Garanzia Italia SACE |
78,10 |
2,81% |
- |
- |
- |
- |
Episodi di non conformità riguardanti la trasparenza dell’offerta
2021 |
2020 |
2019 |
|
---|---|---|---|
Segnalazioni pervenute |
0 |
0 |
0 |
Formazione obbligatoria sulle pratiche di salute e sicurezza
2021 |
2020 |
2019 |
|
---|---|---|---|
Ore di formazione |
3.989 |
1.862 |
1.440,5 |
Indicatori di sicurezza
Numero totale infortuni* |
2021 |
2020 |
2019 |
---|---|---|---|
Numero totale dei decessi dovuti a infortuni sul lavoro |
0 |
0 |
0 |
Numero totale di infortuni sul lavoro gravi (escludendo i decessi) |
0 |
0 |
0 |
Numero totale di infortuni sul lavoro registrabili |
2 |
3 |
2 |
Totale |
2 |
3 |
2 |
Tasso di infortuni |
2021 |
2020 |
2019 |
---|---|---|---|
Tasso decessi dovuti a infortuni sul lavoro |
0 |
0 |
0 |
Tasso di infortuni sul lavoro gravi (escludendo i decessi) |
0 |
0 |
0 |
Tasso di infortuni sul lavoro registrabili |
0,67 |
1,16 |
0,69 |
Totale |
0,67 |
1,16 |
0,69 |
* Vengono esclusi dall’informativa i dipendenti esteri.
Ore di formazione media pro capite
Ore di formazione erogate |
2021 |
2020 |
2019 |
---|---|---|---|
Totale |
28.601,1 |
37.133,2 |
31.897,4 |
Per genere: |
|||
Uomini |
14.599,0 |
19.251,3 |
15.886,5 |
Donne |
14.002,0 |
17.881,9 |
16.010,9 |
Per categoria professionale |
|||
Dirigenti |
1.249,8 |
1.086,9 |
693,4 |
Quadri |
8.986,5 |
10.700,8 |
6.930,8 |
Impiegati |
18.364,8 |
25.345,5 |
24.273,1 |
Rapporto tra remunerazione base della donna rispetto a quella degli uomini per categoria professionale *
2021 |
2020 |
2019 |
|
---|---|---|---|
Dirigenti |
97% |
99% |
91% |
Quadri |
91% |
92% |
90% |
Impiegati |
98% |
98% |
97% |
* Si specifica che per i dipendenti entrati dal 01/10/2019 in poi non è stato erogato alcun premio variabile in quanto non previsto per l’anno di riferimento 2019.
Consumi di energia suddivisi per fonte (Gj) *
2021 |
2020 |
2019 |
|
---|---|---|---|
Consumo di Gas naturale per riscaldamento autonomo |
5.106 |
4.522 |
6.005 |
Consumo di benzina per la flotta |
385** |
191** |
- |
Consumo di diesel per la flotta |
14.716 |
12.915 |
21.903 |
Totale consumi di combustibili |
20.207 |
17.627 |
27.908 |
Consumo da energia elettrica acquistata (non rinnovabile) |
- |
- |
13.433 |
Consumo di energia elettrica acquistata (rinnovabile) |
10.101 |
11.273 |
- |
Consumo di energia da pannelli fotovoltaici (rinnovabile) |
370 |
362 |
450 |
Totale consumi di energia elettrica |
10.471 |
11.635 |
13.882 |
Totale |
30.678 |
29.261 |
41.791 |
* Vedi sezione “Note per la raccolta ed il calcolo dati dei consumi energetici [GRI 302-1]” a fine capitolo
** La presenza di consumi per autovetture a benzina è dovuta all’utilizzo preferenziale di mezzi di proprietà rispetto a servizi di trasporto pubblico nel contesto dell’emergenza sanitaria dovuta a Covid-19.
L’analisi di materialità rappresenta un importante strumento per identificare le tematiche di sostenibilità più importanti da presidiare, grazie all’integrazione tra le istanze degli stakeholder esterni e le strategie aziendali.
Il processo di analisi di materialità è finalizzato a identificare i temi più rilevanti di natura sociale, ambientale, economica e di governance per il Gruppo e per le parti interessate, tenendo conto dei loro impatti sul business e sugli stessi stakeholder.
Il processo di analisi di materialità si svolge in quattro fasi:
La rilevanza interna è stata definita attraverso incontri con il Top Management e i principali referenti delle società controllate, al fine di valutarne l’importanza strategica per il business di Banca Ifis e la possibilità di generare impatti. Per quanto riguarda la rilevanza esterna, il Gruppo ha analizzato le esigenze di tutte le categorie di stakeholder, anche attraverso nuove metodologie di ascolto come il web listening, per dare voce alle attese dei clienti, in particolare le PMI.
La matrice raccoglie i temi “materiali” individuati dall’analisi, secondo la loro rilevanza per il business e per gli stakeholder. I risultati sono espressi in quattro pilastri: Ifis Integrity, Ifis People, Ifis Customers e Ifis Responsibility.