Logo Banca Ifis

Eventi maggio 2018: l’agenda corporate di Banca IFIS

Il mese di maggio inizia con il primo appuntamento relativo ai risultati finanziari del 2018: il 10 maggio infatti il Consiglio di Amministrazione della Banca si riunirà per approvare i risultati del 1° trimestre dell’anno. A seguire, nel pomeriggio, il management condividerà quanto approvato in una conference call con il… Read More


MACFRUT: vieni a trovarci allo stand 13, Padiglione B3

Macfrut è la vetrina internazionale del settore ortofrutticolo italiano. Dal 9 all’11 maggio, alla Fiera di Rimini si potranno trovare 1100 espositori di questa filiera. Alla fiera saranno presenti undici settori espositivi, rappresentativi di tutto il settore: sementi; novità vegetali e vivaismo; tecnologie di campo; mezzi tecnici; produzione, commercio e… Read More


PA e gestione stradale: nuovi investimenti per far crescere il comparto

“Tutte le strade portano a Roma”, come si suol dire, ma la gestione della rete stradale da parte della Pubblica Amministrazione è un processo tutt’altro che semplice. In Italia, infatti, esistono più di 7.000 chilometri di autostrade e oltre 840.000 chilometri di strade statali, regionali, provinciali e comunali. Questo enorme… Read More



Mercato farmaceutico 2017: numeri e sfide del comparto equivalenti

Secondo il Report annuale del Centro Studi Assogenerici, il comparto dei farmaci equivalenti ha registrato ottimi numeri nell’ambito del mercato farmaceutico 2017. Un settore in crescita, dinamico, dove crescono competitività e investimenti – soprattutto tecnologici – ma che presenta ancora pesanti criticità.   I numeri del mercato farmaceutico 2017 Il… Read More


Mutuo o affitto: cosa conviene di più?

Quando si ha la necessità di cambiare casa, una delle prime domande che vengono in mente è sempre e solo una: conviene di più il mutuo o l’affitto? La risposta giusta varia a seconda di ogni soggetto o situazione, non dipende soltanto dalla propria situazione patrimoniale. Tuttavia, esistono alcuni semplici… Read More


Cos’è e come funziona la delegazione di pagamento

Cos’è la delegazione di pagamento Con il termine delegazione di pagamento si intende un prestito con pagamento rateale concesso al lavoratore dipendente di Amministrazioni pubbliche o private, estinguibile mediante trattenute di quote delle retribuzioni mensili, che vengono versate al soggetto finanziante da parte del datore di lavoro, cui è stato conferito il relativo mandato irrevocabile da parte del lavoratore dipendente. Possono richiedere la delegazione di pagamento anche quei… Read More



PMI e intelligenza artificiale: il futuro delle aziende è già qui

Chi pensa che l’espressione “Intelligenza Artificiale” debba essere riferita soltanto a colossi industriali o a settori particolarmente all’avanguardia, ha una visione piuttosto limitata di un fenomeno che ormai pervade il mondo imprenditoriale a tutti i suoi livelli, sia che si tratti di aziende di grandi dimensioni sia che si parli… Read More