Banca Ifis Logo 40

Dal carcere alla laurea: il progetto LINK per il reinserimento dei detenuti

Lo studio come opportunità di rilancio: l’obiettivo del progetto LINK – realizzato insieme all’Associazione Articolo 3 – è facilitare il reinserimento nella società dei detenuti del Carcere di Milano Bollate permettendo loro di seguire un corso accademico.

Progetto LINK - Banca Ifis

Combattere l’emarginazione e la fragilità sociale significa credere nelle possibilità di chi si trova ai margini della comunità di compiere un percorso che renda le sue energie e capacità una fonte di valore.

Il progetto LINK è pensato per riscattare i detenuti del Carcere di Milano Bollate grazie alla formazione universitaria.

Il progetto LINK

Insieme all’Associazione Articolo 3, con LINK supportiamo negli studi accademici non solo gli studenti iscritti all’Università prima dell’ingresso in carcere, ma anche i detenuti desiderosi di riprendere un percorso accademico interrotto in passato e coloro che – dopo il diploma ottenuto all’interno della casa circondariale – vorrebbero proseguire negli studi.

Perché sosteniamo il progetto

La collaborazione con l’Associazione Articolo 3 nel Carcere di Bollate è particolarmente significativa nell’ambito del nostro piano di engagement e sostegno al territorio su tematiche di inclusione favorendo il reinserimento nel contesto economico e sociale di persone in difficoltà.

L’Associazione Articolo 3

Nata a Milano nel 1998, la Cooperativa Sociale Articolo 3 è espressione di un gruppo di operatrici sociali con particolari competenze, interessi ed esperienze in ambito giuridico, penitenziario e socio-educativo.

In oltre quindici anni di attività ha progettato, realizzato e gestito numerosi interventi finalizzati a favorire processi di inclusione sociale, operando prevalentemente nell’area del disagio e dell’emarginazione, in particolare in ambito penale e penitenziario.