Logo Banca Ifis

Coppa Paolo Mantovani

Sport, scuola e valori al centro di un progetto che coinvolge migliaia di giovani. La sosteniamo dal 2020 perché crediamo nello sport come leva educativa e sociale, in linea con la nostra visione di sostenibilità. 

2024_04_11_Torneo_Ravano_100

Lo sport come palestra di crescita, amicizia e inclusione

La Coppa Paolo Mantovani è il più grande torneo scolastico giovanile d’Europa che ha ricevuto il supporto UEFARespect.  Ogni anno, bambini dalla alla elementare vivono una settimana all’insegna dello sport, svolgendo attività come atletica leggera, volley, ciclismo, calcio e vela, con l’obiettivo di apprendere giocando. 

Misurazione d’Impatto

La Coppa Paolo Mantovani è tra i progetti, nell’ambito di Kaleidos, scelti per la Misurazione d’Impatto, attività sviluppata per dare un valore economico al cambiamento generato attraverso i progetti sociali che sosteniamo. 

Scopri di più

83%

dei partecipanti sostiene di aver apprezzato con entusiasmo l’iniziativa vissuta insieme ai propri compagni

65%

dei giovani atleti ritiene di aver acquisito nuove conoscenze in ambito sportivo

2,6

Moltiplicatore d’Impatto

2024_04_11_Torneo_Ravano_020

Perché sosteniamo il progetto

Sosteniamo questa iniziativa dal 2020 perché crediamo nel valore dello sport come leva educativa e sociale. Coppa Paolo Mantovani è per noi un esempio virtuoso di come lo sport possa favorire inclusione e apprendimento tra i più giovani.  

Investire nei valori dello sport e nei giovani significa investire nel futuro delle comunità: per questo supportare il torneo è coerente con la nostra visione ESG, orientata alla creazione di valore sostenibile per le persone e i territori. 

Coppa Paolo Mantovani

La Coppa Paolo Mantovani è il più grande torneo scolastico giovanile d’Europa. L’iniziativa coinvolge migliaia di bambine e bambini delle scuole primarie offrendo loro l’opportunità di cimentarsi in ben tredici discipline sportive, sotto l’occhio esperto delle undici Federazioni Sportive coinvolte. Durante le dieci giornate che hanno luogo nel mese di maggio, i bambini partecipano, tra una partita e l’altra, a laboratori educazionali, per imparare giocando. L’obiettivo è trasmettere valori attuali e importanti come: energia pulita, riciclo, nutrizione sana, innovazione e promozione del territorio. 



	
	
	

Per approfondire

Scopri di più sul nostro sito.