Le iniziative di Banca Ifis a sostegno dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile.
Ifis Leasing Green è stata la prima tappa di un progetto messo in campo da Banca Ifis per la promozione della mobilità sostenibile. Come?
Sono questi gli obiettivi con cui abbiamo avviato la partnership con SECLAN per il noleggio di Skywell, una nuova tecnologia che genera acqua potabile dall’atmosfera attraverso la raccolta dell’umidità presente nell’aria tramite condensazione.
Un sistema di monitoraggio avanzato che, in abbinamento con sei filtri, due luci ultraviolette e il trattamento all’ozono, garantisce la purezza di ogni goccia d’acqua e ne assicura qualità e sapore.
Abbiamo scelto di crescere riducendo l’impatto ambientale e lo facciamo partendo dagli ambienti di lavoro. Per diminuire le emissioni, abbiamo scelto energia elettrica pulita: grazie a un contratto con Enel Energia, dal 2020 utilizziamo in tutte le sedi e filiali del Gruppo in Italia solo energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili. Il nostro obiettivo è quello, in un anno, di ridurre di 1000 tonnellate le emissioni di CO2.
Stiamo avviando i lavori per la realizzazione della nostra nuova sede di Mestre. L’edificio comprenderà impianti ad alta efficienza energetica, con l’impiego di sistemi di riscaldamento e condizionamento alimentati da fonti rinnovabili.
Con l’obiettivo di ridurre dell’80% l’uso di plastica in tutte le nostre sedi, nel 2019 abbiamo avviato il progetto plastic free. Ognuno di noi ha ricevuto una borraccia termica targata #ifisgreen così da non dover più utilizzare bottiglie di plastica. Anche i bicchierini da caffè ora sono riciclabili. Partendo dalle piccole cose abbiamo voluto sensibilizzare tutti i dipendenti sull’importanza della riduzione della plastica nei luoghi di lavoro.