Abbiamo messo a punto una soluzione finanziaria dedicata a dare liquidità alle imprese edili e ai general contractor titolari di crediti di imposta derivanti da lavori di efficientamento energetico e/o riduzione del rischio sismico, nell’ambito delle previsioni del Decreto Rilancio (DL 34/2020 convertito con modifiche nella Legge 77/2020).
Un prodotto per le imprese edili specializzate nell’esecuzione di interventi contemplati dal Superbonus 110% e da altri bonus fiscali edilizi che prevedono la possibilità di applicare lo “sconto in fattura” e la cessione del credito a banche e intermediari finanziari.
Il supporto finanziario alle imprese per i lavori di riqualificazione energetica e sismica, a beneficio della sostenibilità ambientale, della sicurezza dei singoli e dell’economia, inoltre, si coniuga con le iniziative a tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile realizzate da Banca Ifis.
Completati gli interventi, fino al 31 dicembre 2021 si cede alla Banca il credito fiscale a fronte del quale sarà riconosciuto un corrispettivo certo.
All’impresa è concessa la liquidità necessaria per sostenere gli interventi da eseguire.
La cessione del credito d’imposta può rivelarsi molto conveniente:
Offriamo un processo di attivazione particolarmente snello, alla cui base vi è solo la richiesta della documentazione strettamente necessaria, nel dettaglio:
tra impresa e beneficiario dei lavori (privato o condominio)
tra impresa e beneficiario dei lavori (privato o condominio)
contenente l’indicazione del codice identificativo e la scheda descrittiva dell’intervento.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali dell’Acquisto pro soluto Crediti di Imposta e del Factoring, consulta i rispettivi fogli informativi disponibili presso le filiali e nella sezione Trasparenza del sito www.bancaifis.it.