Mio nonno ha fondato l’azienda negli anni ’20, in origine ci occupavamo esclusivamente di trasporti dalla Valle di Ledro a Riva del Garda e il nostro servizio veniva offerto ancora utilizzando gli asini. – Gustavo Rosa, Amministratore Unico de la Corriere Rosa Srl, ci offre uno spaccato di Storia, raccontandoci l’evoluzione di un’azienda giunta oggi alla sua quarta generazione.
Il 1928, è un anno importante e per la Corriere Rosa in quanto abbiamo iniziato a impiegare i mezzi a motore nella nostra attività.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, mio nonno viene ucciso a seguito di un bombardamento. Quello è il momento in cui mio padre, all’epoca appena maggiorenne, dovette prendere il controllo della società. Io subentrai successivamente nel 1967 e nel 1969, dopo due anni di collaborazione con mio padre, presi in gestione l’impresa.
Dalla sua nascita l’azienda ha visto una grande evoluzione e da qualche anno, con i miei figli, Corriere Rosa Srl ha conosciuto la sua quarta generazione.
Siamo clienti di Banca Ifis dal 2019 e da allora abbiamo firmato 16 contratti, che hanno finanziato l’acquisizione di diversi semirimorchi, sia centinati che frigoriferi a temperatura controllata. Siamo soddisfatti dei servizi offerti e ci troviamo bene sia con Banca Ifis che con il concessionario di zona.
I nostri progetti futuri sono dedicati ad ampliare un settore specifico della nostra società. Oltre ai trasporti ci occupiamo, infatti, di celle a temperatura controllata destinate a clienti del settore farmaceutico e vitivinicolo. Vorremmo investire in questo campo, inoltre è importante per noi rinnovare periodicamente i nostri veicoli: il ricambio dei trattori avviene regolarmente ogni 3-4 anni, mentre quello dei semirimorchi ogni 8.