Come posso candidarmi per un posto in Banca Ifis?
Puoi trovare tutte le posizioni a cui candidarti sul sito della Banca, all’interno della pagina “Posizioni aperte”, raggiungibile da questo
link.
Non trovo un’offerta di lavoro che faccia per me, posso inviare comunque il mio CV?
Certo, puoi inviare una candidatura spontanea compilando il form che trovi al seguente
link.
Ricordati di allegare, insieme al CV, una tua foto per completare la candidatura. Ti contatteremo nel caso il tuo profilo coincida con le nostre ricerche attuali o future.
Posso candidarmi per più di una posizione?
Si, non ci sono limitazioni al numero di candidature, anche se ti invitiamo a valutare attentamente i requisiti richiesti e a candidarti in modo mirato.
Se mi candido per un’offerta, tenete in memoria i miei dati?
Si, nel rispetto della normativa privacy, i tuoi dati vengono salvati nel nostro database per un periodo di 24 mesi.
Ho già partecipato a un colloquio, ma non sono stato selezionato. Posso ripresentarmi?
Certo, se ritieni che si sia aperta una nuova posizione adatta al tuo profilo, puoi ricandidarti.
Quale titolo di studio è preferibile avere per lavorare in Banca Ifis?
Dipende dal tipo di professione a cui sei interessato: ricerchiamo laureati in giurisprudenza per posizioni nella funzione legale e contenzioso, laureati in materie economiche e statistiche per il mondo finance e valutazione crediti.
Una volta che ho presentato una candidatura, quanto tempo devo aspettare per avere una risposta?
Il tempo di risposta può variare a seconda dei tempi di valutazione interni, generalmente contattiamo le persone che riteniamo in linea con la posizione per la quale si sono candidate nell’arco di un paio di settimane.
È necessario avere esperienza di lavoro in ambito bancario per entrare in Banca Ifis?
Se ti stai candidando per uno stage o per una posizione junior non è necessario aver lavorato nell’ambito bancario. Per specifiche posizioni senior, aver avuto precedenti esperienze nel settore può essere un
plus.
Nel caso venga contattato, che abbigliamento è consigliabile indossare per il giorno del colloquio?
Ti consigliamo di avere un aspetto professionale: con un abbigliamento formale non si sbaglia mai.