Skip to content Logo Banca Ifis

Strategia del Gruppo

Digitalizzazione, partnership strategiche, efficienza e sostenibilità sono i driver di crescita della Banca.

Digitalizzazione, partnership strategiche, efficienza e sostenibilità sono i driver del Piano industriale D.O.E.S. 2022-2024 che ha tracciato il percorso di sviluppo della Banca in questi anni. 

Banca Ifis opera nei segmenti di business più redditizi e ad alto potenziale di crescita quali Commercial & Corporate Banking per le PMI e Npl, nei quali detiene una posizione di leadership.  

Nel 2025, per accelerare ulteriormente la sua crescita Banca Ifis ha completato l’acquisizione di illimity Bank: l’integrazione rafforzerà la posizione di leadership della Banca nel mercato italiano dello specialty finance, assicurando una maggiore azione commerciale nei servizi alle PMI e ampliando i perimetri di mercato del Gruppo. 

In linea con la sua Mission Banca Ifis offre prodotti e servizi finanziari di eccellenza per supportare la transizione digitale e sostenibile del nostro Paese, generando un impatto positivo sull’economia reale e favorendo l’inclusione finanziaria e sociale. 

L’Opas su illimity Bank si è conclusa con grande successo, segnando una ulteriore tappa storica nel percorso di crescita di Banca Ifis. L’integrazione tra due realtà altamente complementari rappresenta un’ulteriore opportunità per rafforzare il nostro posizionamento competitivo, generare una elevata remunerazione per gli azionisti e contribuire in modo ancora più determinante al supporto dell’economia reale italiana, attraverso un credito sempre più di qualità 

Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente di Banca Ifis

Moody’s ha assegnato a Banca Ifis il rating di Baa3 (investment grade) con outlook stabile grazie alla profittabilità e alla solida posizione di capitale e di liquidità della Banca. 

 

Piano Industriale 2022-2024: triennio di successo

Il Piano Industriale D.O.E.S. ha generato valore per tutti i nostri stakeholder e i nostri azionisti, come confermano le performance raggiunte dal Gruppo. Gli utilicumulati del triennio 2022-24 sono stati pari a 463 milioni di euro, superiori del 12% rispetto agli obiettivi delineati nel Piano, mentre nello stesso periodo il dividendo cumulato è stato pari a 295 milioni di euro, superiore del 47% rispetto al target. 

I risultati conseguiti in numeri

463
milioni di euro

di utile netto cumulato nel triennio 2022-2024

295
milioni di euro

di dividendi cumulati nel triennio 2022-2024

161,6
milioni di euro

di utile netto di pertinenza della Capogruppo nel 2024

16,10
%

CET1 Ratio