Logo Banca Ifis

Incertezza di mercato: come il factoring sostiene la liquidità

In un contesto come quello attuale dove i mercati sia domestici sia internazionali sono caratterizzati da una forte instabilità e da cambiamenti repentini un’impresa deve potersi orientare in uno scenario sempre più complesso. Impiegare le soluzioni finanziarie giuste e affidarsi a partner di fiducia risulta dunque necessario per rispondere con flessibilità alle necessità produttive e gestionali. Ne parliamo insieme a Marianna Casale, Sales della Filiale di Roma.

Quali sono le soluzioni a cui un’impresa può affidarsi in un momento di incertezza del mercato?

L’ incertezza del mercato rischia certamente di avere un impatto negativo sugli investimenti e sulla attività economica complessiva. In questo contesto gli imprenditori possono affidarsi a diverse soluzioni per garantire la stabilità e la crescita della propria azienda. Tra queste soluzioni, due risultano particolarmente utili per gestire al meglio la liquidità aziendale: il factoring e i finanziamenti a medio-lungo termine.

  • Il factoring è una soluzione finanziaria che consente alle aziende di ottenere immediatamente la liquidità necessaria per far fronte alle proprie esigenze operative, senza dover attendere il pagamento dei clienti. Anticipando i flussi di cassa e gestendo la riscossione dei crediti, un factor, come Banca Ifis, sostiene la crescita di un’azienda, consentendo alle imprese di liberare risorse da destinare ad investimenti e nuove opportunità per il business aziendale.
  • Con un finanziamento a medio-lungo termine, invece, è possibile finanziare progetti di investimento, come l’acquisto di nuove attrezzature oppure la realizzazione di nuovi impianti. Il finanziamento potrebbe essere anche erogato per fornire la liquidità necessaria a supportare la crescita aziendale e cogliere le occasioni del mercato.

In che modo il factoring sostiene l’impresa in un contesto economico complesso?

In un contesto economico complesso in cui si ha il timore di acquisire nuove commesse o eseguire dei lavori di importo rilevante rispetto allo standard aziendale, il factoring, prevedendo un controllo accurato sul debitore ceduto, fornisce all’imprenditore informazioni preziose sulla bontà del suo portafoglio clienti.

In presenza di un debitore solido, il factoring consente di erogare importi più elevati rispetto alle linee di anticipo fatture tradizionali: attraverso il trasferimento del rischio dal cedente (solitamente più piccolo) al debitore ceduto la cessione del credito permette alle imprese di richiedere liquidità immediata.

Il factoring, inoltre, consente di gestire tempi di pagamento più lunghi rispetto ad altre soluzioni tradizionali (basti pensare ai crediti vantati nei confronti degli enti pubblici) e non pone limiti di concentrazione: ad esempio, le aziende monocliente hanno la possibilità di smobilizzare tutti i crediti.

Scopri le nostre soluzioni di factoring

Approfondisci

Quali tipologie di factoring offrono maggiori garanzie all’impresa?

Il factor può assumere il rischio di credito del cliente, riducendo così l’esposizione finanziaria dell’azienda. In particolar modo il factor offre due tipologie di prodotti per garantire l’insolvenza del debitore ceduto.

  • Garanzia prosoluto: Se il debitore non dovesse pagare, la garanzia viene attivata dopo 210 gg dalla scadenza della fattura in caso di clientela privata, dopo 24 mesi nel caso in cui la controparte sia un ente pubblico. Ovviamente il cliente, se ritiene, può richiedere liquidità immediata anticipando la fattura.
  • Acquisto a titolo definitivo (ATD): Con l’ATD, oltre alla garanzia di insolvenza, l’impresa ha la possibilità di migliorare gli indici di bilancio grazie alla derecognition del credito: il credito ceduto viene cancellato dal bilancio.
    Sostanzialmente il cedente “vende” i suoi crediti commerciali a Banca Ifis, che ne diventa il nuovo titolare, e quest’ultimo si assume la responsabilità di incassare il credito, anche in caso di mancato pagamento da parte del debitore.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali del Factoring e dei Finanziamenti a medio-lungo termine, consulta il foglio informativo disponibile presso le filiali e sulla sezione Trasparenza del sito bancaifis.it

Condividi