Il noleggio è una soluzione che offre grandi vantaggi nel supportare l’investimento in beni a forte contenuto tecnologico in particolare nei settori dell’informatica, delle telecomunicazioni e della stampa per soddisfare le diverse esigenze della clientela, dal piccolo artigiano, filo alle Piccole Medie Imprese.
Ormai appare più che scontato constatare che l’ICT (information and communication technology) sta rivoluzionando le imprese e i mercati, a partire dal contenuto degli stessi prodotti. Inevitabile dunque l’impatto di questa rivoluzione su tutte le tipologie di business e le PMI e le professioni non ne sono certamente esenti.
Come allineare i benefici dell’evoluzione IT con la necessità di investire?
Una soluzione per imprese, artigiani e liberi professionisti è rappresentata dalla locazione operativa (o noleggio) che permette di sostituire più in fretta i sistemi ed essere sempre più reattivi di fronte alle richieste del mercato. Se il vincolo dell’acquisto, sia pagato per cassa sia finanziato, costringe a utilizzare le attrezzature per un periodo più lungo di quanto l’investitore avrebbe desiderato, con il noleggio le imprese non saranno più vincolate al periodo di ammortamento.
Iniziamo col dire che il noleggio – altrimenti detto locazione operativa o leasing operativo – è un prodotto commerciale adatto a soddisfare l’esigenza di utilizzare un bene per un tempo definito e con un costo certo.
A questo punto possiamo sintetizzare i vantaggi che il noleggio offre all’impresa o al libero professionista in quattro categorie: