C’è tempo fino al 30 di giugno per presentare alla Regione Umbria la domanda di finanziamento per le imprese della ristorazione che siano intenzionate a valorizzazione, promuovere e qualificare la ristorazione locale tipica di qualità, tramite azioni volte all’innovazione organizzativa e tecnico – strutturale delle aziende.
La Regione Umbria ha disposto per questo bando un fondo di 1.300.000 euro, a cui potranno accedere le PMI che rientrino nelle seguenti categorie:
– esercizi di ristorazione, per la somministrazione di pasti e di bevande, comprese quelle aventi un contenuto alcoolico superiore al 21 per cento del volume, e di latte (ristoranti, trattorie, tavole calde, pizzerie, birrerie);
– esercizi per la somministrazione di bevande, comprese quelle alcooliche di qualsiasi gradazione, nonche? di latte, di dolciumi, compresi i generi di pasticceria e gelateria, e di prodotti di gastronomia (bar, caffe?, gelaterie, pasticcerie);
– esercizi relativi al punto precedente, nei quali e? esclusa la somministrazione di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione.
Le PMI potranno richiedere un finanziamento a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili per contributi che vanno da un minimo di 10 mila euro ad un massimo di 30 mila euro.
I finanziamenti alle aziende coprono lavori afferenti a queste macro categorie: macchinari, impianti e attrezzature, opere murarie, informatica per la ristorazione.
Il bando completo e i documenti da presentare per ottenere il finanziamento sono disponibili sul sito della Regione Umbria.
Le domande di finanziamento possono essere presentate tramite posta con avviso di ricevimento o tramite PEC firmata digitalmente dal legale rappresentante.
[callto]CERCHI CREDITO PER LA TUA IMPRESA?[/callto]