I “Mini-bond” sono uno strumento alternativo di finanziamento che permette a società non quotate in borsa di aprirsi al mercato dei capitali come ulteriore scelta rispetto al tradizionale credito bancario a medio e lungo termine.
I “Mini-Bond” sono titoli obbligazionari emessi dalle imprese e sottoscritti da investitori professionali e qualificati.
Nel 2013 grazie alla revisione della normativa il mercato si è aperto a nuove possibilità. Le modifiche sono state apportate al fine di incentivare l’emissione di obbligazioni da parte delle piccole e medie imprese.
Il termine “Mini-Bond” esprime il chiaro intento della normativa di incentivare l’emissione di obbligazioni, anche di piccolo taglio, da parte di piccole e medie imprese, ampliando la platea degli emittenti, che fino a quel momento era stata ristretta alle imprese quotate.
L’obiettivo è quello di incentivare piani di crescita, sviluppo o rifinanziamento. Più precisamente, questa tipologia di strumento di finanziamento risponde a molteplici esigenze delle PMI:
I principali attori coinvolti nell’emissione dei mini bond sono:
Il mercato dei mini bond dal 2012 ad oggi ha prodotto 292 emissioni per un importo di € 11,5 miliardi, di cui 106 solo nel 2016 (36% del totale) per un ammontare di € 3,6 miliardi. Il trend registrato in questi anni mostra una crescita consistente nel numero delle operazioni e una riduzione nel loro valore medio, a conferma che anche le imprese di minori dimensioni hanno iniziato ad usufruire di questa opportunità. Le emissioni caratterizzate da un importo inferiore o uguale a € 50 milioni sono la maggioranza (245, pari all’83,9% del campione) mentre le restanti 47 emissioni risultano sopra questa soglia a dimostrazione di uno spostamento dell’utilizzo dei Mini bond da parte delle PMI.
Banca IFIS Impresa ha una grande attenzione verso questo prodotto riconoscendone la validità ed è entrata nel segmento dei Mini-Bond con la volontà di supportare le PMI eccellenti nei loro progetti di crescita ed espansione, anche a livello internazionale, con strumenti finanziari innovativi.