La chiusura del bilancio per le imprese rappresenta uno dei momenti fondamentali dell’annuale ciclo economico-produttivo. Come noto si tratta della sintesi finanziaria economica dell’anno, una fotografia dell’impresa dove si possono e devono evidenziano le principali caratteristiche che la contraddistinguono sia in termine di capacità gestionali che di generazione valore.
Ma come prepararsi al meglio per questo momento di sintesi e presentazione “verso l’esterno” delle performance aziendali?
In effetti esistono dei comportamenti virtuosi che le aziende possono perseguire al fine di prepararsi al meglio in vista della redazione del bilancio e migliorare il presidio gestionale sulle attività aziendali:
È importante sottolineare che migliorare i diversi ratio di bilancio non è solo un esercizio di bravura e capacità manageriale, ma è determinante per permettere una più corretta e reale valutazione esterna della propria impresa. Infatti gli effetti dell’adozione di questo “atteggiamento virtuoso e proattivo nella gestione del ciclo di vita aziendale” permette non solo di farsi valutare in modo migliore da eventuali partner commerciali e finanziari ma abilita anche una migliore cultura di management più attenta alla parte previsionale e contemporaneamente può gettare le basi per un miglioramento delle performance aziendali sia nel breve che nel medio termine.
Per maggiori informazioni sul servizio di factoring per migliorare la tua liquidità aziendale, contatta i nostri esperti.