Logo Banca Ifis

Il Parco di Scultura di Banca Ifis riapre nel segno dell’arte e dell’impatto sociale

È iniziata ufficialmente la stagione 2025 del Parco Internazionale di Scultura di Banca Ifis, un progetto che unisce arte contemporanea, valorizzazione del territorio e impatto sociale. A fare da cornice, i 22 ettari del giardino di Villa Fürstenberg, alle porte di Venezia, dove natura e creatività si fondono per offrire al pubblico un’esperienza immersiva. Il Parco, nato nell’ambito dell’iniziativa culturale Ifis art e promosso dal Presidente Ernesto Fürstenberg Fassio, rappresenta un esempio virtuoso di come un’istituzione finanziaria possa contribuire in modo concreto alla crescita culturale e sociale del Paese. A partire dal 27 aprile 2025, il Parco ha aperto nuovamente le sue porte al pubblico con un ricco programma di eventi, visite guidate, laboratori creativi e momenti di confronto tra artisti, curatori, studenti e professionisti del settore. Un’occasione preziosa per vivere l’arte contemporanea all’aperto, in un contesto accessibile e dinamico, in costante evoluzione. 

Il valore generato da questo progetto è stato misurato e raccontato attraverso un’analisi. I numeri relativi al 2024 parlano chiaro: 1,8 milioni di euro di impatto sociale complessivo, con un moltiplicatore pari a 3,9. Ciò significa che per ogni euro investito, sono stati generati quasi quattro euro di valore condiviso sul territorio. 

Questi risultati si traducono in benefici tangibili per la comunità: 

  • Miglioramento del benessere personale dei visitatori e stimolo allo sviluppo del pensiero creativo, grazie all’interazione con le opere e l’ambiente naturale; 
  • Incremento del reddito e delle opportunità professionali per artisti, curatori e operatori culturali, grazie all’ampliamento del network e alla visibilità offerta dal progetto; 
  • Valore economico delle nuove competenze acquisite attraverso workshop, attività formative e percorsi esperienziali. 

Il Parco Internazionale di Scultura non è solo un luogo da visitare, ma un modello di cultura sostenibile e partecipativa, in grado di generare impatti concreti e duraturi. Con la stagione 2025, Banca Ifis rinnova il proprio impegno nel creare valore per le persone, la comunità e l’ambiente, ponendo ancora una volta l’arte al centro del dialogo tra impresa e società. 

Vieni a visitare il parco: https://prenotazioni.parcointernazionalediscultura.it/ 

Condividi