Sono in arrivo per gli aspiranti imprenditori siciliani oltre 40 milioni di finanziamenti alle imprese destinati alla nascita di 800 nuove PMI giovanili. I fondi verranno suddivisi in vari bandi che avranno l’obiettivo di favorire la formazione per lo startup d’impresa e dare vita a un fondo per il microcredito, con cui finanziare la nascita di nuove attività.
Il primo dei bandi in arrivo dalla Regione Sicilia, infatti, avrà un plafond di 5 milioni di euro e sarà finalizzato alla realizzazione di programmi formativi mirati a preparare i giovani ad affrontare le procedure per l’avvio delle proprie nuove imprese. Nelle intenzioni della Regione c’è la volontà di affidare la gestione dei progetti direttamente a Camere di Commercio, università e incubatori d’impresa. Al termine del percorso formativo, poi, verranno selezionate le idee d’impresa più meritevoli che potranno accedere ai finanziamenti previsti.
Destinatari dei fondi saranno i cosiddetti NEET, giovani che non hanno in essere contratti di lavoro e che allo stesso tempo non sono impegnati con lo studio, che hanno aderito al programma Garanzia Giovani, e che dimostrino di possedere particolari caratteristiche personali, quali la propensione al rischio, un buon grado di autonomia, capacità di innovazione e cambiamento, capacità organizzative e di gestione, capacità di relazione, tali da presupporre che possano diventare dei buoni imprenditori.
In particolare, verranno finanziati dalla Regione percorsi nei seguenti ambiti:
Per ulteriori informazioni sulla misura è possibile consultare il Bando, mentre gli enti accreditati per la realizzazione dei progetti formativi sono disponibili sul sito del
Dipartimento regionale del lavoro, dell’impiego, dell’orientamento, dei servizi e delle attività formative della Regione Sicilia.
[callto]CERCHI CREDITO PER LA TUA IMPRESA?[/callto]