Il factoring è un contratto atipico dedicato ad imprese di ogni dimensione fornitrici di altre aziende, sia italiane sia estere sia Pubblica Amministrazione, che hanno la necessità di avere liquidità immediata minimizzando i tempi di pagamento dei propri crediti commerciali.
Il factoring permette dunque di programmare i flussi di cassa e gestire con sicurezza i crediti commerciali. Grazie al Factoring l’impresa dispone di uno strumento finanziario specializzato nella gestione dei crediti.
Nel factoring sono 3 gli attori coinvolti
Il factoring presenta un ampio ventaglio di applicazioni a seconda delle diverse esigenze aziendali. Di seguito illustriamo i due principali prodotti.
Il factoring pro-solvendo è uno strumento finanziario con il quale l’impresa cede ad un factor un credito senza tutela dal rischio di insolvenza del proprio cliente.
Il factoring pro-soluto è una tipologia di factoring che unisce ai servizi di gestione, incasso e finanziamento dei crediti, la copertura del rischio d’insolvenza del debitore da parte del factor per crediti ceduti non contestati.
I vantaggi del factoring pro-soluto sono molteplici, oltre a quelli elencati per il Factoring pro-solvendo, di seguito elenchiamo i più rilevanti:
In ultima analisi il factoring presenta quindi degli elementi funzionali a supporto delle esigenze gestionali e finanziare delle imprese.
I crediti dell’impresa – soprattutto se micro o piccola – possono costituire un “bene” già disponibile per avere nuova liquidità per portare avanti la propria attività con maggiore tranquillità.