La Regione Campania ha presentato un imponente programma di politiche per il lavoro con l’obiettivo di contrastare la disoccupazione e incentivare le assunzioni, coinvolgendo soprattutto le imprese.
Il programma è suddiviso in tre capitoli:
Nello specifico sono indicate risorse destinate ai giovani disoccupati, promosse da Garanzia Giovani, aiuti alla formazione nelle Botteghe Artigiane (Botteghe Scuola) e sostegni agli ultra cinquantenni che hanno perso il lavoro, per la loro ricollocazione nel ciclo produttivo.
La cifra stanziata dalla Regione è di 500 milioni di euro, ed è rivolta a tutte le imprese e ai lavoratori autonomi che, in qualità di datori di lavoro, assumeranno dipendenti nell’arco del 2016.
Gli ambiti che beneficeranno degli incentivi saranno principalmente due:
Il programma sarà di grandissimo interesse per gli investitori che vogliono scommettere sulle aziende della Campania, incentivando produzioni di qualità nel territorio ed attirando capitali sostanziosi.
Si cercherà di supportare soprattutto imprese forti e innovative, indipendentemente dai settori di appartenenza, in grado di offrire e mantenere posti di lavoro stabili per risollevare il Mezzogiorno.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della Regione, mentre la presentazione delle domande di incentivo sarà disponibile dal 18/07/2016 al 31/01/2017, sulla piattaforma telematica dedicata.
[callto]LA TUA IMPRESA HA BISOGNO DI LIQUIDITÀ?[/callto]