Giovedì 07 settembre
Evento di presentazione “I Fantastici 5”
Festival del Cinema, Lido di Venezia – Durante la Mostra del Cinema di Venezia, verrà presentata la serie televisiva “I Fantastici 5”, con Raoul Bova, che andrà in onda su Canale 5 da gennaio 2024. La serie racconta l’attività̀ sportiva, le difficoltà e le passioni di un gruppo di atleti disabili di una Società Sportiva di Atletica Leggera. Banca Ifis supporta la produzione insieme a Givova ed il Comitato Italiano Paralimpico.
Evento riservato
Giovedì 14 settembre
Small Giants
Lecce – Il progetto organizzato da BFC Media vuole dar voce e visibilità alle PMI italiane, motore dell’economia del Paese, attraverso il suo mensile, un programma TV ed un evento in tutta Italia. L’evento si sviluppa come un roadshow che tocca diverse città, dove incontra i protagonisti del territorio: imprenditori e aziende che riescono a coniugare tradizione e innovazione, qualità e genio. Banca Ifis è sponsor dell’evento: la sponsorizzazione prevede la presenza del logo sui materiali e la presenza di uno speaker della Banca. Il settimo appuntamento sarà a Lecce e interverrà Michele Balice, Responsabile Commercial Banking Customer Relationship Management Sud.
Evento riservato
Giovedì 14 settembre
Pop The City
Chiostro del Bramante, Roma – Le opere di Hubertus Von Hohenlohe in mostra al Chiostro del Bramante a Roma, con il supporto di Banca Ifis.
Da venerdì 15 a domenica 17 settembre
Summer School Altems 2023
Centro Studi Achille e Linda Lorenzon, Treviso – L’università Cattolica del Sacro Cuore promuove la Summer School Altems (Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari) dedicata alle associazioni dei cittadini e dei pazienti impegnati in ambito sanitario. Lo scopo è quello di creare uno spazio di confronto e formazione dedicato alla centralità del ruolo e della partecipazione dei pazienti per lo sviluppo, la sostenibilità e l’innovazione del servizio sanitario nazionale. Banca Ifis è sponsor dell’iniziativa.
Evento riservato
Da mercoledì 20 a venerdì 22 settembre
Banking Summit 2023
Grand Hotel Dino, Baveno – Giunto alla 13° edizione, il Banking Summit, organizzato da The Innovation Group, sarà intitolato “Crescita e Redditività in tempi incerti di inflazione e di crisi permanente”. L’evento approfondisce i temi della trasformazione e innovazione digitale dell’industria bancaria in Italia. Fabio Lanza, Condirettore Generale e Chief Operating Officer, parteciperà in qualità di speaker durante il panel “Processi, competenze e strumenti per essere una banca responsabile che crea valore a partire dal cliente e dalle persone”, in programma il 21 settembre dalle 9.35 circa.
Evento riservato
Venerdì 22 settembre
NPL Meeting
Villa Erba, Cernobbio – NPL Meeting, dodicesima edizione del più importante evento italiano dedicato agli NPL organizzato da Banca Ifis, che porterà a confronto tutti i soggetti, istituzionali e non, che operano nell’ambito NPL. Anche quest’anno l’evento si terrà a Como e la main conference, in programma la mattina di venerdì 22 settembre sarà trasmessa in diretta streaming.
Evento su invito, con possibilità di seguirlo in streaming (seguiranno maggiori informazioni).
Martedì 26 settembre
Innovation Days
COUA Business School, Vicenza – Tappa Veneto. Innovation Days è il road show, organizzato da “Il Sole 24 Ore” e Confindustria, che racconta l’economia italiana attraverso le eccellenze regionali. La quinta edizione si sviluppa in 6 tappe ed è intitolata “Fare Rete per Essere Competitivi”. Banca Ifis è main partner dell’iniziativa e per ogni tappa realizza un Market Watch dedicato ad ogni Regione ospitante, che viene citato e discusso durante la giornata; la sponsorizzazione prevede la presenza del logo su tutto il materiale e la presenza di uno speaker della Banca. Il quarto appuntamento sarà dedicato al Veneto e interverrà Marco Agosto, Responsabile Marketing & Business Strategy.
L’evento è previsto anche in streaming con registrazione a questo link
Giovedì 28 settembre
Economia della Bellezza
Museo Fortuny, Venezia – Una speciale giornata-studio per presentare l’edizione 2023 della ricerca “Economia della Bellezza”, realizzata dall’Ufficio Strategic Marketing&Research di Banca Ifis. La giornata, curata da Fabiana Giacomotti, storica del costume e giornalista, vedrà protagonisti artisti, designer e imprenditori. Per Banca Ifis, l’Economia della Bellezza è il risultato di una complessa alchimia che affonda le proprie radici nell’intreccio, tutto italiano, fra cultura umanistica e cultura materiale.
Evento riservato
Da giovedì 28 a sabato 30 settembre
Forum Internazionale del Gran Sasso
Campus Universitario Saliceti, Teramo – Giunto alla sesta edizione, il Forum Internazionale del Gran Sasso avrà come tema “Conoscere per costruire”. Si riuniranno le potenzialità dei centri accademici, di ricerca e di formazione di tutta l’Europa affinché si possa costruire una nuova cultura della prossimità. Michele Ripa, Sustainability & Website Manager, interverrà in qualità di speaker.