Credi Impresa Futuro e Fondazione CUOA vicini alle imprese
per costruire cultura aziendale e finanziaria
Mestre, 16 settembre 2014 – Credi Impresa Futuro, la realtà di Banca IFIS dedicata al supporto finanziario e servizi di gestione del credito delle imprese italiane, in collaborazione con Fondazione CUOA, scuola di management operante a livello nazionale ed internazionale, presentano un ciclo di incontri dal titolo “Strumenti e tecniche per un miglior rapporto tra impresa e banca” dedicato alle imprese. Il percorso, di tre serate, è destinato a Imprenditori, Direttori Generali, CFO e Controller di imprese del territorio di Brescia, Verona e Bergamo. Costruito ad hoc su tematiche di cultura aziendale e finanziaria, è pensato per sviluppare leve strategiche a supporto del business dell’impresa, suggerire tecniche e strumenti di immediata applicazione in azienda per pianificare le risorse e valutare la sostenibilità del debito e per capire come comunicare correttamente i piani finanziari e i progetti di sviluppo alla banca.
“Banca IFIS è da sempre impegnata nel sostegno all’economia reale e con questa iniziativa desidera fornire un servizio – inizialmente sviluppato sul territorio, ma che verrà allargato a un bacino più ampio di imprese – che permetta di approfondire specifiche tematiche per rendere più semplice e fluido il rapporto con la Banca e con gli istituti finanziari. Riteniamo di rispondere a un’esigenza concreta, che permetterà alle imprese di fare un salto di qualità nel rapporto quotidiano e continuativo con le banche.”, ha commentato Paolo Marinelli, direttore commerciale Italia di Banca IFIS.
La partecipazione agli incontri è su invito e gratuita, e si terrà presso la sala convegni de Il Santellone di Brescia. Per maggiori informazioni e per fare richiesta di partecipazione, contattare il numero: 041-5027563
Il programma degli incontri
23 settembre: Rapporto banca – impresa e governo del fabbisogno finanziario: analisi per la sostenibilità finanziaria del debito
7 ottobre: Indebitamento e leva fiscale: ottimizzazione e pianificazione delle scelte di finanziamento
21 ottobre: Il ruolo del business plan nella presentazione dei progetti di investimento
Credi Impresa Futuro
Credi Impresa Futuro è la divisione di Banca IFIS dedicata al supporto finanziario e servizi di gestione del credito delle imprese italiane, attive nel mercato domestico o che esportano all’estero. In 30 anni di esperienza abbiamo messo a punto gli strumenti finanziari per contribuire alla crescita dei nostri clienti, garantendo loro un supporto quotidiano anche grazie a una forte presenza sul territorio attraverso 28 filiali. Finanziamo le imprese sostenendo il loro fatturato nei confronti dei loro clienti imprese e Pubblica Amministrazione.
La Fondazione CUOA
La Fondazione CUOA è una scuola di management operante a livello nazionale ed internazionale. Nata nel 1957, è oggi in Italia uno dei più attivi centri di scambio e di elaborazione di idee sulla gestione manageriale dell’impresa. E’ sostenuta da imprese ed associazioni di categoria, istituti di credito, enti pubblici, dalle Università di Padova, Trento, Trieste, Udine, Venezia, Verona e dall’Istituto di Architettura di Venezia.
Il peculiare modello della Fondazione, che coniuga le esperienze e le competenze del mondo accademico con quelle dell’impresa, e il forte legame con il tessuto economico-imprenditoriale assicurano l’elaborazione di progetti di elevato livello qualitativo, rigore scientifico e di rilevante carattere applicativo. Il CUOA predispone percorsi formativi, applicando a livello scientifico le metodologie didattiche più innovative; struttura percorsi didattici integrati e progetta comunità virtuali d’apprendimento, che mirano ad un alto grado di condivisione delle conoscenze.