Mestre (Venezia), 29 aprile 2025 – Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria totalitaria (l’“Offerta”) avente a oggetto la totalità delle azioni ordinarie di illimity Bank S.p.A. (“illimity”) annunciata al mercato in data 8 gennaio 2025 da parte di Banca Ifis S.p.A. (“Banca Ifis”) mediante comunicazione ai sensi dell’articolo 102, comma 1, del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, e dell’articolo 37 del Regolamento Emittenti (la “Comunicazione dell’Offerente”), Banca Ifis rende noto di aver ricevuto, in data 28 aprile 2025, l’autorizzazione della Banca Centrale Europea all’acquisizione diretta e indiretta di una partecipazione di controllo in illimity, ai sensi degli articoli 19 e seguenti del D. Lgs. 1° settembre 1993, n. 385.
Tenuto conto della natura non concordata dell’operazione e del fatto che Banca Ifis non ha condotto due diligence su illimity, Banca Centrale Europea ha prescritto che in caso di perfezionamento dell’Offerta Banca Ifis conduca una due diligence per la determinazione del badwill derivante dall’operazione, a seconda della consistenza effettiva del patrimonio netto di illimity, da certificarsi da parte di una società di revisione e da trasmettersi senza ritardo a Banca d’Italia. A seguito di ciò, Banca Ifis dovrà, altresì, determinare entro il mese successivo l’eventuale adozione delle azioni conseguenti, ove necessarie.
Per ogni ulteriore informazione in merito all’Offerta – in attesa della pubblicazione del documento di offerta, depositato presso CONSOB in data 27 gennaio 2025 – si rinvia alla Comunicazione dell’Offerente pubblicata sul sito internet di Banca Ifis, all’indirizzo www.bancaifis.it, nella quale sono indicati i presupposti giuridici, i termini, le condizioni e gli elementi essenziali dell’Offerta.
*** * ***
Il presente comunicato non costituisce ne intende costituire un’offerta, invito o sollecitazione a comprare o altrimenti acquisire, sottoscrivere, vendere o altrimenti disporre di strumenti finanziari, e non verrà posta in essere alcuna vendita, emissione o trasferimento di strumenti finanziari di illimity Bank S.p.A. e/o Banca Ifis S.p.A. in nessun Paese in violazione della normativa ivi applicabile. L’Offerta sarà effettuata a mezzo della pubblicazione del relativo documento di offerta previa approvazione di CONSOB. Il documento di offerta conterrà l’integrale descrizione dei termini e delle condizioni dell’Offerta, incluse le modalità di adesione.
La pubblicazione o diffusione del presente comunicato in Paesi diversi dall’Italia potrebbe essere soggetta a restrizioni in base alla legge applicabile e, pertanto, qualsiasi persona soggetta alle leggi di qualsiasi Paese diverso dall’Italia è tenuta ad assumere autonomamente informazioni su eventuali restrizioni previste dalle norme di legge e regolamentari applicabili e assicurarsi di conformarsi alle stesse. Qualsiasi mancata osservanza di tali restrizioni potrebbe integrare una violazione della normativa applicabile del relativo Paese. Nei limiti massimi consentiti dalla normativa applicabile, i soggetti coinvolti nell’Offerta devono intendersi esentati da qualsiasi responsabilità o conseguenza pregiudizievole eventualmente riveniente dalla violazione delle suddette restrizioni da parte delle suddette relative persone. Il presente comunicato è stato predisposto in conformità alla normativa italiana e le informazioni qui rese note potrebbero essere diverse da quelle che sarebbero state rese note ove il comunicato fosse stato predisposto in conformità alla normativa di Paesi diversi dall’Italia.
Nessuna copia del presente comunicato né altri documenti relativi all’Offerta saranno, né potranno essere, inviati per posta o altrimenti trasmessi o distribuiti in qualsiasi o da qualsiasi Paese in cui le disposizioni della normativa locale possano determinare rischi di natura civile, penale o regolamentare ove informazioni concernenti l’Offerta siano trasmesse o rese disponibili ad azionisti di illimity Bank S.p.A. in tale Paese o altri Paesi dove tali condotte costituirebbero una violazione delle leggi di tale Paese e qualsiasi persona che riceva tali documenti (inclusi quali custodi, fiduciari o trustee) è tenuta a non inviare per posta o altrimenti trasmettere o distribuire gli stessi verso o da nessun tale Paese.