Banca Ifis Logo 40

Parco Internazionale di Scultura
di Banca Ifis

Banca Ifis celebra i 40 anni dalla propria fondazione donando al territorio in cui è storicamente radicata un nuovo spazio pensato per la fruizione dell’arte e della scultura contemporanea: il “Parco Internazionale di Scultura di Banca Ifis”, l’esposizione permanente di sculture monumentali nata per volontà del Presidente di Banca Ifis, Ernesto Fürstenberg Fassio, e ospitata all’interno della cinquecentesca Villa Fürstenberg a Mestre, oggi sede della Banca.

ClioDorata_700x400

Curato da Giulia Abate e Cesare Biasini Selvaggi e inaugurato alla presenza dei vertici della Banca e dei rappresentanti delle Istituzioni, Parco Internazionale di Scultura di Banca Ifis è un progetto che guarda a un futuro dove l’economia si fonda con l’arte e la Bellezza, portando valore aggiunto e unicità tra le persone che sono parte dell’azienda e del territorio.

Il Parco Internazionale di Scultura è ospitato all’interno degli oltre 22 ettari di giardino di particolare pregio naturalistico e di biodiversità che circondano Villa Fürstenberg, con la sua architettura che richiama lo stile palladiano. Nello spazio espositivo sono presenti, a oggi, dodici opere plastiche di dieci maestri della scultura contemporanea, italiani e internazionali: Fernando Botero, Annie Morris, Park Eun Sun, Igor Mitoraj, Manolo Valdés, Pablo Atchugarry, Pietro Consagra, Roberto Barni, Julio Larraz, Philip Colbert

Il Parco di Villa Fürstenberg sarà aperto al pubblico a partire dalla primavera 2024.

 

Parco_700x400

Ad accompagnare lo spazio espositivo anche il volume “La Natura della Scultura contemporanea Il Parco Internazionale di Scultura di Banca Ifis: storie, idee, visioni” con la storia della Villa e delle opere, edito da Skira e curato da Cesare Biasini Selvaggi e Giulia Abate. Il volume ripercorre attraverso saggi e un ricco apparato iconografico il ruolo e l’importanza della scultura nelle pratiche artistiche contemporanee, il suo rapporto con la natura e il territorio, con l’ambiente costruito e la sfera pubblica.