Cosa si intende per Advisory M&A? Si tratta innanzitutto di un servizio di consulenza. La peculiarità dell’Advisor però sta nel dare i propri consigli in un settore particolare, ma allo stesso tempo molto rilevante, nel contesto economico odierno: la finanza straordinaria.
La sua consulenza viene richiesta dalle imprese in diversi momenti a partire dalla redazione del business plan, fino a giungere (ed è qui che l’expertise dell’Advisor entra maggiormente in gioco) a fusioni, acquisizioni o operazioni di vendita di un’azienda, ambiti a cui fa appunto riferimento la sigla M&A, Merger and Acquisition.
Spesso si pensa che siano solo i grandi gruppi con capitali imponenti e quotati in borsa da lungo tempo a servirsi della consulenza M&A, in realtà non è così. Diverse piccole e medie imprese ogni giorno possono avere bisogno dell’aiuto di un Advisor. Ecco alcuni esempi in cui il suo supporto può rivelarsi fondamentale:
Recentemente Banca IFIS Impresa ha ampliato la propria offerta nell’ambito della Corporate Finance attraverso un servizio di Advisory M&A progettato a misura di PMI.
L’accompagnamento e il supporto alla piccola e media impresa è da sempre il DNA di Banca IFIS Impresa che attraverso la sua presenza territoriale incontra ogni giorno molte aziende che la scelgono come partner per la sua storia e la sua forte specializzazione nel credito alle imprese. Grazie alla consulenza M&A i clienti potranno ora essere accompagnati e consigliati ancor meglio nel loro percorso di crescita, che permetterà loro di rivolgersi ad un solo interlocutore per tutte le loro esigenze di business.