Facendo ricorso alla
cessione del credito commerciale le imprese possono ottenere immediatamente capitali che, altrimenti, avrebbero potuto riscuotere solo alla scadenza del credito. Ciò implica numerosi vantaggi per le aziende dal punto di vista:
- Commerciale: consente di smobilizzare crediti non ancora scaduti, liberando risorse finanziarie per lo sviluppo dell’attività e di nuovi progetti, contribuendo a favorire un aumento del volume d’affari dell’impresa;
- Finanziario: aumenta la velocità di circolazione del capitale d’esercizio e accorcia il ciclo monetario, dal pagamento delle materie prime all’incasso dei prodotti finiti, riducendo il fabbisogno finanziario dell’azienda;
- Gestionale: delega ad altri la gestione dei crediti commerciali diminuendo i costi aziendali legati al monitoraggio dei pagamenti, liberando tempo prezioso per l’impresa che può focalizzare l’attenzione sugli aspetti produttivi e commerciali.
La
cessione del credito commerciale per un’impresa è molto utile anche per eliminare dal bilancio aziendale crediti di cui risulta difficile la riscossione e che, comunque, concorrono a formare il reddito imponibile. Tramite questa operazione, quindi, le aziende possono beneficiare anche di un
alleggerimento dell’imposizione fiscale.