Un concorso di idee per creare il “manifesto del cambiamento”
“Cosa cambieresti della società in cui vivi e in che modo?”
Da questa domanda parte il nuovo progetto di Giovanni Caccamo, “Parola ai giovani”, nato per dare voce ai ragazzi e creare con loro un Manifesto sul Cambiamento. Il cantautore, dopo la pubblicazione del suo ultimo album “Parola”, si fa portavoce della sua generazione e dà il via a questo nuovo progetto collettivo in collaborazione con i maggiori atenei universitari italiani.
Banca Ifis supporta il progetto che vede il coinvolgimento di studenti ed eccellenze under 35 delle arti, della scienza, della musica e dello sport.
“Ascoltare le nuove generazioni e coinvolgerle attivamente in un dibattito aperto sul domani, specialmente in questo momento storico, è fondamentale per costruire un futuro più equo e inclusivo.”
Quindici simposi universitari e un concorso di idee per la creazione di un programma sul Cambiamento – “socioculturale”, “ambientale” e “spirituale”.
Durante i simposi, attraverso l’ascolto delle canzoni del nuovo disco “Parola” e dei loro testi d’ispirazione, l’artista condividerà con gli studenti percorsi e riflessioni, accendendo un dibattito collettivo sui temi trattati, sull’importanza della parola e sulle idee di #Cambiamento.
MILANO – IULM
TARANTO – Università degli studi di Bari
PADOVA – Università degli studi di Padova
ROMA – LUISS
BARI – Università degli studi di Bari
BENEVENTO – Università degli Studi del Sannio
CASERTA – Università Luigi Vanvitelli
MILANO – Università Cattolica del Sacro Cuore
FIRENZE – Università degli Studi di Firenze
ROMA – Università Roma Tre
PALERMO – Università degli studi di Palermo
CATANIA – Accademia di Belle Arti
PERUGIA – Università degli studi di Perugia
Venezia – Università Ca’ Foscari